
Il sito delle Famiglie
Besomi, Besimo e Besomo
Associazione

Comitato
Presidente | Francesco Besomi |
Vice Presidente | Emanuele Besomi |
Cassiere | Gianni Piccaluga |
Segretaria | Carmen Muto (-Besomi) |
Membri | Anna Besomi |
Danilo Besomi | |
Elena Piccaluga (-Besomi) ✝︎ | |
Giada Besomi | |
Giovanni Besomi | |
Matteo Besomi | |
Zena Besomi ✝︎ |
Presidente
Francesco Besomi
Vice Presidente
Emanuele Besomi
Cassiere
Gianni Piccaluga
Segretaria
Carmen Muto (-Besomi)
Membri
Anna Besomi
Danilo Besomi
Elena Piccaluga (-Besomi)
Giada Besomi
Giovanni Besomi
Matteo Besomi
Zena Besomi
Statuto
Art. 1
Nome e Sede
Sotto il nome Famiglie Besomi – Besimo – Besomo è costituita un’associazione senza scopo di lucro, apolitica e aconfessionale, ai sensi degli art. 60 e seguenti del Codice civile svizzero. La sede dell’associazione si trova presso il presidente in carica.
Art. 2
Scopo
Lo scopo generale dell’associazione è quello di promuovere la conoscenza, creare avvenimenti (pranzi, castagnate e altro) e incentivare la collaborazione tra le suddette famiglie originarie di Gerra Verzasca, e disseminate in tutto il mondo.
Art. 3
Soci
Può diventare socio dell’associazione qualsiasi persona abbia un grado di parentela anche se acquisita o di discendenza.
Art. 4
Organi sociali
Gli organi dell’associazione sono l’assemblea, il comitato, due revisori e un sostituto.
Art. 5
Assemblea
L’assemblea si compone dei soci ed è convocata ogni quattro anni con un preavviso di giorni trenta. Le risoluzioni sono prese a maggioranza dei presenti. All’assemblea spetta la nomina del comitato, l’approvazione dei conti e dei revisori, la modifica dello statuto.
Art. 6
Comitato
Il comitato si compone di almeno cinque persone compreso il presidente. Sta in carica quattro anni e i membri sono rieleggibili. Il comitato esegue le decisioni dell’assemblea e gestisce le attività in sintonia con gli scopi dell’associazione. Il comitato si riunisce secondo necessità e le delibere vengono prese a maggioranza.L’associazione è vincolata dalla firma a due (presidente o chi lo rappresenta e un membro del comitato).
Art. 7
Revisori
L’assemblea nomina due revisori e un sostituto, che controllano la gestione finanziaria e presentano all’assemblea il loro rapporto. Stanno in carica quattro anni e possono essere rieletti.
Art. 8
Mezzi finanziari
I mezzi finanziari dell’associazione sono costituiti da:
-
contributo volontario dei soci
-
ricavato dell’attività sociale
-
reddito del patrimonio sociale
Art. 9
Disposizioni finali
Per quanto non espressamente previsto dal presente statuto, valgono le disposizioni degli art. 60 e seguenti del Codice civile svizzero.
Il presente statuto è stato approvato dai soci fondatori il 7 ottobre 2012 ed entra in vigore con effetto immediato.